L’intelligenza artificiale generativa (AI) è un argomento che ha catturato l’attenzione e suscitato dibattiti. Ma è davvero la prossima rivoluzione o semplicemente un hype finanziario? Esploriamo questo tema.

L’AI generativa si riferisce all’intelligenza artificiale in grado di generare nuovi contenuti, piuttosto che limitarsi ad analizzare o agire su dati esistenti. Questa tecnologia ha il potenziale per rivoluzionare diversi settori, sia a livello economico-finanziario che sociale¹³.
Ecco alcune considerazioni:
- Cambiamenti nella comunicazione digitale e creatività: L’AI generativa potrebbe trasformare la comunicazione digitale e la creatività. È il risultato di un lungo percorso di evoluzione dell’intelligenza artificiale e del machine learning. Strumenti come LensaAI (per generare immagini artificiali da selfie) e ChatGPT (un chatbot che scrive come un essere umano) hanno catturato l’attenzione del pubblico grazie a strategie di marketing virale¹. Questo stupore e discussione stimolano l’interesse e l’entusiasmo attorno all’AI generativa.
- Differenze rispetto all’hype del metaverso: Mentre l’hype attorno al metaverso sembra inconsistente a causa della difficoltà nell’identificarlo con una specifica tecnologia o modalità di comunicazione, l’entusiasmo per l’AI generativa si basa su una tecnologia di base chiara: l’intelligenza artificiale e il machine learning. Questi sono già profondamente integrati nei processi di automatizzazione delle piattaforme digitali che utilizziamo quotidianamente¹.
- Prospettive future: Secondo Gartner, l’IA generativa è al vertice delle aspettative e potrebbe generare vantaggi trasformativi nei prossimi due-cinque anni². Questo suggerisce che l’AI generativa potrebbe effettivamente portare a una rivoluzione tecnologica.
In sintesi, l’AI generativa ha il potenziale per essere una vera rivoluzione, ma dobbiamo continuare a monitorare i suoi sviluppi e considerare attentamente le sue implicazioni.
Source: Conversation with Bing, 1/13/2024
(1) AI generativa: è la prossima rivoluzione o solo hype finanziario?. https://www.econopoly.ilsole24ore.com/2023/03/01/ai-generativa-hype/.
(2) AI generativa, cos’è e come funziona: ecco la nuova rivoluzione tech. https://quifinanza.it/innovazione/nuova-era-tecnologica-ai-generativa-come-cambieranno-nostre-vite/687259/.
(3) Gartner Hype Cycle 2023: IA Generativa guida la rivoluzione tecnologica. https://ihal.it/gartner-hype-cycle-2023-ia-generativa-guida-la-rivoluzione-tecnologica/.