Proviamo a fare un confronto diretto tra i costi di acquisto di un server fisico e l’utilizzo del servizio cloud di Microsoft Azure.

Ecco un esempio ipotetico per illustrare il confronto:
- Server Fisico: Acquisto di un server con specifiche medie per un’azienda di piccole dimensioni.
- Servizio Azure: Utilizzo di una macchina virtuale di Azure con specifiche equivalenti.
- Acquisto Hardware: Supponiamo che il costo iniziale per l’hardware del server sia di $5.000.
- Manutenzione: Costi annuali di manutenzione stimati in $500.
- Energia e Raffreddamento: Costi annuali per energia e raffreddamento stimati in $1.000.
- Software e Licenze: Costi annuali per software e licenze stimati in $1.000.
- Macchina Virtuale: Utilizzo di una macchina virtuale di Azure con un costo mensile di $200 [1].
- Backup e Sicurezza: Costi aggiuntivi per backup e sicurezza stimati in $50 al mese [1].
- Costi Totali Server Fisico:
- Acquisto Hardware: $5.000 (una tantum)
- Manutenzione: $500 x 3 = $1.500
- Energia e Raffreddamento: $1.000 x 3 = $3.000
- Software e Licenze: $1.000 x 3 = $3.000
- Totale su 3 Anni: $12.500
- Costi Totali Servizio Azure:
- Macchina Virtuale: $200 x 36 = $7.200
- Backup e Sicurezza: $50 x 36 = $1.800
- Totale su 3 Anni: $9.000 [1]
In questo scenario ipotetico, Azure ti permetterebbe di risparmiare $3.500 su un periodo di 3 anni rispetto all’acquisto e alla gestione di un server fisico. Inoltre, con Azure, eviti il costo iniziale significativo e benefici di una maggiore flessibilità e scalabilità.
Tieni presente che questi numeri sono solo un esempio e i costi reali possono variare in base alle specifiche esigenze e all’uso. Per una stima più accurata, puoi utilizzare il Calcolatore dei costi di Azure per configurare e stimare i costi per i tuoi scenari specifici.
Source: Conversation with Bing, 5/2/2024