Io mi fido di … un robot !

I bambini tendono a fidarsi più dei robot che degli esseri umani e in genere li preferiscono come insegnanti e confidenti: lo dimostra uno studio condotto su 111 bambini tra i 3 e i 6 anni di età1Questi risultati, preziosi soprattutto in ambito educativo e scolastico, sono stati pubblicati sulla rivista Computers in Human Behavior da un gruppo di ricerca internazionale guidato dall’Istituto Reale di Tecnologia a Stoccolma, in Svezia1.

Nello studio, i ricercatori hanno mostrato ai bambini dei video in cui persone in carne e ossa oppure robot etichettavano degli oggetti con nomi che potevano essere corretti o sbagliati. Quando sia i robot che gli umani apparivano ugualmente affidabili, i bambini erano più propensi a rivolgersi ai robot per chiedere nomi di oggetti sconosciuti, accettando le loro risposte come corrette. Inoltre, i bambini hanno affermato di preferire i robot nel caso in cui avessero dovuto scegliere un insegnante, un amico o un confidente a cui rivelare un segreto. Perfino gli errori vengono percepiti diversamente: davanti a una persona che sbaglia, i bambini sono più propensi a pensare che lo faccia di proposito, mentre non hanno questo pensiero di fronte a un robot giudicato inaffidabile. L’età dei bambini influisce sul rapporto con i robot: quelli più grandi tendono a fidarsi un po’ di più degli umani, ma solo quando i robot si mostrano più inaffidabili. A parità di affidabilità, invece, vengono preferiti ancora una volta i robot1.

La domanda su cosa renda i robot preferibili rimane ancora aperta, ma questi risultati indicano un interessante cambiamento nella percezione dei bambini nei confronti della tecnologia e dell’interazione con gli esseri artificiali1.

Lascia un commento

AI Generativa

Articolo precedente

AI più sicura …
AI Generativa

Articolo successivo

Assistenti virtuali più umani