Intelligenza Artificiale e high-performance computing per accelerare la ricerca scientifica

Microsoft ha collaborato con gli scienziati del Pacific Northwest National Laboratory per individuare e testare un nuovo materiale per la produzione di batterie. La scoperta accelera drasticamente l’innovazione e apre a nuovi utilizzi di AI e HPC alla ricerca scientifica ¹²³. Grazie all’utilizzo di Azure Quantum Elements, una piattaforma costruita appositamente per accelerare la ricerca scientifica attraverso l’utilizzo dell’intelligenza artificiale, del cloud computing e dei computer quantistici su larga scala, gli scienziati del PNNL hanno potuto individuare e testare il nuovo materiale in poche settimane, riducendo drasticamente i tempi rispetto ai tradizionali processi scientifici di ricerca, analisi e verifica ¹. Questa collaborazione tra Microsoft e PNNL è solo l’inizio di un nuovo percorso che punta a sfruttare la potenza dell’AI in molti campi della ricerca scientifica ¹³. Spero che queste informazioni ti siano state utili!

Source: Conversation with Bing, 1/26/2024
(1) Intelligenza Artificiale e high-performance computing per accelerare la …. https://news.microsoft.com/it-it/2024/01/09/intelligenza-artificiale-e-high-performance-computing-per-accelerare-la-ricerca-scientifica/.
(2) AI e high-performance computing accelerano la ricerca scientifica. https://computerweekly.it/2024/01/10/ai-e-high-performance-computing-accelerano-la-ricerca-scientifica/.
(3) Intelligenza Artificiale e high-performance computing per accelerare la …. https://www.impresagreen.it/news/13104/intelligenza-artificiale-e-high-performance-computing-per-accelerare-la-ricerca-scientifica.html.

Lascia un commento