Deepfake, è necessaria una regolamentazione

La questione dei deepfake sta ricevendo molta attenzione, con oltre 900 esperti, tra cui figure di spicco come Yoshua Bengio, che hanno firmato una lettera aperta chiedendo una regolamentazione più rigorosa123. La lettera, intitolata “Disrupting the Deepfake Supply Chain”, raccomanda azioni specifiche come la criminalizzazione completa della pornografia infantile e sanzioni penali per chi crea o diffonde consapevolmente deepfake dannosi4. Inoltre, si chiede alle aziende nel campo dell’intelligenza artificiale di prevenire l’uso dei loro prodotti per creare deepfake nocivi4. Questo movimento riflette la crescente preoccupazione per l’impatto dei deepfake sui processi democratici e sulla società in generale.