La mia passione per la tecnologia e la fantascienza ha preso il volo fin dalla tenera età, portandomi a intraprendere un percorso formativo presso un istituto tecnico specializzato in informatica. Questi erano gli anni pionieristici dei primi computer ‘personali’.

Durante gli anni ’90, ho avuto l’opportunità di collaborare con il primo internet service provider locale, un’iniziativa che, grazie al supporto del politecnico, ha introdotto internet nella provincia di Cuneo.

Il nuovo millennio ha segnato la mia collaborazione con il nodo di interscambio Internet di Torino (ToPix), estendendo la rete fino a Fossano con uno dei primi esperimenti di fibra ottica a lunga distanza da 10 Gb. In parallelo, ho lavorato con Axis e altri esperti per sviluppare una rete di videosorveglianza basata sulla tecnologia HiperLAn, che si estendeva per 60 km e serviva 7 comuni. Questo progetto ha permesso di testare le prime soluzioni per l’identificazione automatica di oggetti come veicoli e persone attraverso video in tempo reale, anticipando le moderne applicazioni di intelligenza artificiale.

Avvicinandomi al settore manifatturiero, ho implementato soluzioni MRP e sviluppato i primi sistemi web-based per la condivisione delle informazioni e la digitalizzazione dei processi aziendali. A partire dal 2019, il mio ruolo in EOS si è concentrato su Azure e Modern Workplace, guidando le aziende verso l’adozione delle soluzioni Microsoft più innovative.

Dal 2023, ho intrapreso un percorso di specializzazione nelle soluzioni Azure Open AI e Copilot, con l’obiettivo di fornire soluzioni chiavi in mano che sfruttano le potenzialità emergenti dell’intelligenza artificiale.